• NEWS
    • ULTIME NEWS
    • PRIMA SQUADRA
    • SETTORE GIOVANILE
    • COMUNICATI UFFICIALI
  • STAGIONE
    • UNDER 19
    • UNDER 17
    • UNDER 15
  • SOCIETÀ
    • STORIA
    • ORGANIGRAMMA
    • CITTÀ E STRUTTURA
  • TEAM
    • PRIMA SQUADRA
    • UNDER 19
    • UNDER 17
    • UNDER 15
    • UNDER 13
    • UNDER 10
    • SETTORE GIOVANILE
  • GALLERY
    • ULTIME GALLERY
    • PRIMA SQUADRA
  • SPONSOR
  • CONTATTI
  • HOME
  • NEWS
    • ULTIME NEWS
    • PRIMA SQUADRA
    • SETTORE GIOVANILE
    • COMUNICATI UFFICIALI
  • STAGIONE
    • UNDER 19
    • UNDER 17
    • UNDER 15
  • SOCIETÀ
    • STORIA
    • ORGANIGRAMMA
    • CITTÀ E STRUTTURA
  • TEAM
    • PRIMA SQUADRA
    • UNDER 19
    • UNDER 17
    • UNDER 15
    • UNDER 13
    • UNDER 10
    • SETTORE GIOVANILE
  • GALLERY
    • ULTIME GALLERY
    • PRIMA SQUADRA
  • SPONSOR
  • CONTATTI
NEWS
  • 2014/2015
  • 2015/2016
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026
Torna Indietro
SOGNI ED OBIETTIVI DEL SETTORE GIOVANILE NEROVERDE
24-10-2016

Se c'è una cosa in cui la Martinel Pordenone Calcio a 5 crede molto è sicuramente il proprio Settore Giovanile. Un'avventura giunta alla sua terza stagione ufficiale, anche se il progetto di promuovere questo sport nell'attività di base è partito una domenica mattina del dicembre 2013 (esattamente il 28 dicembre 2013), coinvolgendo i bimbi di amici e conoscenti, grazie anche all'aiuto del nostro Giorgio Altavilla.

Insieme a Giancarlo Bortolin, Responsabile del Settore Giovanile neroverde, abbiamo voluto tracciare un primo bilancio di queste stagioni, nonché provare ad azzardare qualche sogno ed obiettivo futuro.

NUMERI - Nella prima stagione 2014/15 siamo partiti con 8 Piccoli Amici (2006/2009) per terminarla con 14 iscritti. Durante l'annata abbiamo fatto attività una volta alla settimana, per fare poi i Raggruppamenti con varie società a livello regionale.
Nella seconda stagione 2015/2016 iniziammo con 17 bimbi, ma con due categorie (Piccoli Amici e Pulcini) per terminare la stagione con 26 iscritti. Abbiamo continuato a fare un solo allenamento settimanale, i relativi raggruppamenti con i Piccoli Amici ed il torneo per i Pulcini.
Nell'attuale terza stagione 2016/17 siamo partiti con circa 30 bimbi, divisi tra Piccoli Amici (2010/2011), Primi Calci (2008/2009) e Pulcini (2006/2007). Abbiamo portato a due giornate (Martedì e Giovedì) gli incontri settimanali, mantenendo il il forfat dei raggruppamenti per Piccoli Amici/Primi Calci e Torneo per i Pulcini.

SOGNI - Per questa stagione dobbiamo proseguire nella crescita dei nostri bimbi, cercando di coinvolgere ed inserire persone che credono nel nostro progetto e che vogliono provare l'esperienza nel Calcio a 5 (Istruttori per l'Attività di Base ed insegnanti di Scienze Motorie).
Il sogno più grande è poter avere una struttura con tutte le categorie, dall'Attività di Base al Settore Giovanile in modo da poter attingere nuovi elementi per la prima squadra in qualsiasi categoria essa militi.
La speranza è anche avere nuovi atleti che arrivino ad orbitare nelle massime categorie (vedi per la nostra società Luca Morassi, Giorgio Altavilla ed in ultimo, ma certamente non in ordine di importanza, Marco Vascello).

OBIETTIVI - L'obiettivo principale è crescere noi stessi a livello organizzativo, cosa non facile perché pochi sono gli spazi (palestre ed impianti) consoni alla crescita naturale dei nostri piccoli atleti e quindi del nostro movimento di Calcio a 5, dove le strutture sono spesso occupate da altre attività e discipline che li gestiscono in primis per loro stessi.
Inoltre, il numero ridotto di società di Calcio a 5 che militano della nostra serie C regionale investono poco nel progetto di far crescere fin dalle categorie più giovani la passione per questa disciplina.
Sicuramente il percorso non è breve, ma le soddisfazioni a livello emotivo ed umano sono all'ordine del giorno e speriamo che presto Presidenti e Dirigenti delle nostre Società regionali si siedano attorno ad un tavolo con i responsabili Regionali della Lega Nazionale Dilettanti e Settore Giovanile per proporre e condividere le loro idee su questo argomento.
Devo dire - ammette infine Giancarlo - che le Società ed i Responsabili Federali, con cui stiamo condividendo questi primi anni d'attività, credono molto il quello che fanno.
Le persone che seguono i bimbi sanno dove vogliamo arrivare, ma solamente con un numero adeguato di società che credono ad un progetto per il Settore Giovanile Regionale del Calcio a 5 si potrà raggiungere il livello delle altre regioni d'Italia
.

CONDIVIDI
NOTIZIA OFFERTA DA:
TI PUÒ INTERESSARE ANCHE
GRANDE FESTA A LIGNANO PER IL SETTORE GIOVANILE
FESTA REGIONALE A LIGNANO
PRIMI CALCI E PICCOLI AMICI OSPITI DEL BASILIANO
CONTATTI
info@pordenonec5.it

SEDE LEGALE

Via Cavallotti, 24
33170 - Pordenone

CAMPO DA GIOCO

Via Peruzza, 7
33170 - Torre di Pordenone

VEDI MAPPA
NEWS
ULTIME NEWS
PRIMA SQUADRA
SETTORE GIOVANILE
COMUNICATI UFFICIALI
STAGIONE
SOCIETÀ
STORIA
ORGANIGRAMMA
CITTÀ E STRUTTURA
TEAM
PRIMA SQUADRA
UNDER 19
UNDER 17
UNDER 15
UNDER 13
UNDER 10
SETTORE GIOVANILE
ALTRO
GALLERY
SPONSOR
CONTATTI
ASD PORDENONE CALCIO A 5 - CF & P. IVA 01320400938 | Matricola F.I.G.C. 500110 | Affiliazione CONI 11476
Privacy policy - Informazioni sui cookies
Designed by Mattia Gobbo & developed by Mattia Pedron