Serviva una svolta e così è stato. E' un altro Pordenone, rispetto alla gara di sabato scorso, che si presenta sul difficile parquet di Gradisca D'Isonzo, dove i ramarri non vincevano dalla stagione 2009/10.
Tutto si decide nella seconda frazione di gara, al culmine di un match bello e combattuto.
Sin dai primissimi minuti si capisce che il Pordenone ha un ritmo decisamente differente rispetto all'ultima gara, e lo dimostra pressando alto gli avversari e concedendo pochi spazi. Buona l'intesa iniziale tra Mikla e Barzan, così come la prima conclusione a rete di Milanese, al 5' di gioco, a cui risponde la Torriana con Dimarch.
I ramarri si chiudono bene in difesa, con Del Zotto chiamato quest'oggi agli straordinari, giocherà infatti per tutta la durata del match, con una prestazione impeccabile. Decisivi anche i recuperi di Milanese, così come le parate di Ferrin che si fa trovare pronto sul primo tiro pericoloso targato Tancos, al 10'.
Al 16' Hvala pizzica il palo esterno della porta neroverde, mentre al 17' il Pordenone si trova a giocare con un uomo in meno, causa la doppia ammonizione di Foresto. In inferiorità numerica i ramarri si chiudono davanti a Ferrin, ed Hvala calcia alta una buona occasione per andare in vantaggio, mentre Tancos sfiora un altro palo per i suoi al 20'.
Tornati in parità numerica i neroverdi rientrano subito decisi in campo, lottando su tutti i palloni. Al 24' Milanese viene parato da Braida, mentre un minuto più tardi Bazato conclude alto sopra la traversa.
Nel finale, doppia occasione per Dimarch a cui risponde Finato, dall'altra parte, ma senza successo per entrambi.
Al rientro dagli spogliatoi è Mikla a voler dire subito la sua e già al 1' illude tutti colpendo l'esterno della rete Isontina. Basta attendere un minuto per la ripartenza dall'area neroverde, lanciato in fascia da Del Zotto, salta prima Bazato e poi Tancos, si accentra ed anticipa con un potente sinistro l'uscita di Dimarch, insaccando la palla alle spalle di Braida. Primo goal con la maglia del Pordenone per il giovane classe '97!
La Torriana non tarda a reagire ma i ramarri si difendono con i denti su tutti i palloni, aggredendo gli avversari e costringendoli più volte agli errori.
Al 12', tuttavia, la squadra si sbilancia sulla sinistra, concedendo spazio a Spatafora dall'altra parte che, servito, scambia centralmente con Tancos, il quale non sbaglia da posizione ravvicinata e riporta in parità i suoi.
Il Pordenone ha l'occasione per tornare in vantaggio già al 15' quando, in contropiede (3 contro 1), ma Finato trova il palo pieno. I ramarri, tuttavia, fanno girare bene palla ed al 24' lo stesso Finato viene pescato da Ferrin, che gli serve una palla direttamente nell'area avversaria, bravo l'attaccante neroverde ad angolare il tiro dalla destra e mettere la palla in rete.
La Torriana trova un altro palo con Bazato un minuto più tardi, ed ancora Bazato è parato da Ferrin al 25'.
Il Pordenone si difende su tutti i palloni, sacrificandosi più volte per portare a casa il risultato. Gli Isontini, da parte loro, giocano il tutto per tutto ed al 27' Braida si porta in avanti, diventando un giocatore di movimento, ma non basta per recuperare la partita.
Al 30', infine, Barzan conquista una palla a metà campo che Milanese è bravo a raccogliere e concretizzare per il goal del definitivo 3-1.
Finalmente si è rivisto il vero Pordenone, quello che tutti vorrebbero vedere sempre in campo, una squadra formata da un gruppo unico che lavora e gioca insieme, mettendoci la voglia ed il carattere per conquistare i tre punti, fino alla fine.
Complimenti a tutti i ragazzi per la prestazione di oggi, con la speranza che sia anche di buon auspicio per la gara di martedì sera, nuovamente contro la Torriana, ma questa è un'altra storia ...
Forza Pordenone!
TABELLINO
FORMAZIONI
Torriana
Sgura 4, Kosuta 5, Martina 6, Hvala 7, Dimarch 8, Sfiligoi 9, Medved 10, El Atrassi 11, Braida 12, Tancos 13, Bazato 14 e Spatafora 15. All. Sfiligoi.
Pordenone C5
Frigeri 1, Rambaldini 2, Mikla 5, Mongiat 6 (capitano), Buriola 7 (vice-capitano), Foresto 8, Barzan 9, Del Zotto 10, Milanese 11, Finato 13 e Ferrin 15. All. Asquini.
MARCATORI
1° tempo: 0-0 - nessuno
2° tempo: 1-3 - Mikla (P), Tancos (T), Finato (P) e Milanese (P)
AMMONITI
Foresto (P), Mongiat (P), Sfiligoi (T) e Dimarch (T)
ESPULSI
Foresto (P) (doppia ammonizione)
ARBITRI
Perrucci e Feleppa