• NEWS
    • ULTIME NEWS
    • UNDER 19
    • SETTORE GIOVANILE
    • PRIMA SQUADRA
    • COMUNICATI UFFICIALI
  • STAGIONE
    • PRIMA SQUADRA
    • UNDER 19
    • UNDER 17
  • SOCIETÀ
    • STORIA
    • ORGANIGRAMMA
    • CITTÀ E STRUTTURA
  • TEAM
    • PRIMA SQUADRA
    • UNDER 19
    • UNDER 17
    • UNDER 15
    • UNDER 13
    • UNDER 10
    • SETTORE GIOVANILE
  • GALLERY
    • ULTIME GALLERY
    • PRIMA SQUADRA
  • SPONSOR
  • CONTATTI
  • HOME
  • NEWS
    • ULTIME NEWS
    • UNDER 19
    • SETTORE GIOVANILE
    • PRIMA SQUADRA
    • COMUNICATI UFFICIALI
  • STAGIONE
    • PRIMA SQUADRA
    • UNDER 19
    • UNDER 17
  • SOCIETÀ
    • STORIA
    • ORGANIGRAMMA
    • CITTÀ E STRUTTURA
  • TEAM
    • PRIMA SQUADRA
    • UNDER 19
    • UNDER 17
    • UNDER 15
    • UNDER 13
    • UNDER 10
    • SETTORE GIOVANILE
  • GALLERY
    • ULTIME GALLERY
    • PRIMA SQUADRA
  • SPONSOR
  • CONTATTI
NEWS
  • 2014/2015
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
Torna Indietro
UN PUNTO PREZIOSO A LECCO PER I RAMARRI
14-01-2023

Il Diana Group Pordenone conquista un punto prezioso sul parquet del Lecco C5, al termine di una gara in cui i neroverdi hanno inseguito gli avversari in un match equilibrato, come da pronostico della vigilia. A segno due volte Stendler e Grigolon.

Prima occasione per i blucelesti dopo appena 50'' con Hartingh che prova a sorprendere Vascello con un tiro a giro che termina sul fondo. Sale poi la formazione neroverde, in pressing nella metà campo avversaria, trovando due buone conclusioni con Koren e De Zen. Al 5'06'' si sblocca la gara a favore del Lecco, grazie ad una punizione dal limite di Hartingh, da cui nasce il tiro vincente di Cannella sotto l'incrocio.
Non manca la reazione neroverde che torna a farsi sentire nella metà campo dei padroni di casa, che a loro volta continuano a pungere dalle parti di Vascello, tra tutti con Tortorella. Il Pordenone colpisce dalla distanza, prima con Chtioui, poi con Della Bianca, palloni che si infrangono sul fondo. Al 14'04'' occasione anche sul primo tiro libero di giornata, Koren calcia però a lato.
Il Lecco è più vivo che mai e trova il raddoppio al 16'08'' con una botta potentissima dalla distanza di Espindola, tra i migliori in campo. Doppio vantaggio che illude i padroni di casa e dura pochissimi secondi: al 16'31'' altro tiro libero a favore dei ramarri, stavolta Stendler non sbaglia. Completa l'opera di riaggancio Grigolon 20'' più tardi, con un tap-in a rete su assist di Stendler da rimessa laterale.
Il primo tempo finisce 2-2, in perfetta parità, non prima degli ultimi brividi, da una parte e dall'altra del campo. Decisiva, in particolare, l'uscita di Vascello su Espindola.

Avvio di ripresa con le due squadre attente a non concedere spazi agli avversari, un'occasione per parte nei primi 5' di gioco. Per i neroverdi il più pericoloso è Chtioui, fermato al limite area da Di Tomaso che blocca il pallone dai suoi piedi.
Al 7' una gran giocata di Cannella sulla destra diventa un assist per Mentasti che, sul secondo palo, non trova l'aggancio vincente alle spalle di Vascello. Sul cambio di fronte, ancora Di Tomaso protagonista sulla pericolosa conclusione di Bortolin.
Questione di minuti per il goal del vantaggio, ancora targato Lecco. La firma la mette stavolta Ferri al 9'19'', direttamente servito da Di Tomaso, con un potente rasoterra diagonale, imprendibile per il numero 1 pordenonese.
Lecco ancora propositivo al 13', con una doppia conclusione, prima Mentasti, poi Tortorella, ma Vascello chiude bene lo specchio e salva i suoi. Fatica a trovare spazio, invece, la formazione neroverde, chiusa dalle maglie difensive di casa. Ci prova anche dalla distanza, come al 17', con Koren.
Al 18' episodio a favore del Diana Group Pordenone, con un calcio di rigore per un fallo di Espindola su Della Bianca. Dal dischetto ancora Stendler, lo sloveno non sbaglia e riporta in parità i compagni.
Un minuto più tardi i blucelesti tornano vicini al vantaggio con Espindola, pallone che si infrange sull'esterno della rete e risultato che non cambia fino alla sirena.

Finisce 3-3 tra Lecco e Pordenone. Una gara equilibrata al Palataurus tra due formazioni che si sono spartite così la posta in palio, rimanendo entrambe appaiate a 31 punti in classifica.
Prossimo impegno dei ramarri, sabato prossimo al Pala Flora, quando arriverà l'Elledì Futsal.

Avanti ragazzi, FORZA PORDENONE!


TABELLINO

FINALE: Lecco - Diana Group Pordenone 3 - 3 (p.t. 2-2)

FORMAZIONI
Lecco C5
Posca 1, Mentasti 4, De Donato 7, Hartingh 10, Yamoul 11, Di Tomaso 12, Parrilla 13, Tortorella 17, Ferri 20, Mattaboni 21, Espindola 28 e Cannella 33.
Diana Group Pordenone C5
Vascello 1 (capitano), Della Bianca 5, Bortolin 7, Martinez 8, Koren 9, Chtioui 10, Stendler 11, Paties 12, Grigolon 14 (vice-capitano), Zoccolan 16, Ampadu 19 e De Zen.

MARCATORI
1° tempo: 2-2 - 5'06'' Cannella (L), 16'08'' Espindola (L), 16'31'' Stendler (P) e 16'56'' Grigolon (P)
2° tempo: 1-1 - 9'19'' Ferri (L) e 18'01'' Stendler (P)

AMMONITI
1° tempo: 2' Mattaboni (L), 5'56'' Grigolon (P), 8'21'' Martinez (P) e 13'17'' Bortolin (P)
2° tempo: 2'02'' Koren (P), 3'50'' Tortorella (L), 4'15'' Lucchetta (P), 14'03'' Mentasti (L) e 18' Espindola (L)

ARBITRI
La Forgia (Molfetta) e Di Gregorio (Catania). Cronometrista: Filippi (Bergamo)

Foto: Roberto Pazienti

CONDIVIDI
NOTIZIA OFFERTA DA:
TI PUÒ INTERESSARE ANCHE
NON RIESCE L'ASSALTO: A MASER VINCE L'ALTAMARCA
MAGIC MOMENT, TRE SU TRE PER IL PORDENONE
A MILANO SI CHIUDE IL 2022 DEI RAMARRI
CONTATTI
info@pordenonec5.it

SEDE LEGALE

Via Cavallotti, 24
33170 - Pordenone

CAMPO DA GIOCO

Via Peruzza, 7
33170 - Torre di Pordenone

VEDI MAPPA
NEWS
ULTIME NEWS
UNDER 19
SETTORE GIOVANILE
PRIMA SQUADRA
COMUNICATI UFFICIALI
STAGIONE
CLASSIFICA
CALENDARIO
SOCIETÀ
STORIA
ORGANIGRAMMA
CITTÀ E STRUTTURA
TEAM
PRIMA SQUADRA
UNDER 19
UNDER 17
UNDER 15
UNDER 13
UNDER 10
SETTORE GIOVANILE
ALTRO
GALLERY
SPONSOR
CONTATTI
ASD PORDENONE CALCIO A 5 - CF & P. IVA 01320400938 | Matricola F.I.G.C. 500110 | Affiliazione CONI 11476
Privacy policy - Informazioni sui cookies
Designed by Mattia Gobbo & developed by Mattia Pedron